Il D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 («Codice in materia di protezione dei dati personali») prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vs. riservatezza e dei Vs. diritti.
Tra i più importanti adempimenti che la normativa impone di rispettare c’è quello di informare gli interessati e di acquisire il loro consenso al trattamento, soprattutto per le attività di trattamento relativamente alle quali i dati devono essere comunicati ad altri soggetti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. n. 196/2003, pertanto, ci pregiamo di fornirVi le seguenti informazioni:
- I dati da Voi forniti verranno trattati per finalità connesse con le attività di consulenza e diagnosi, svolte da Webmedicine srl a tutela della Vs. salute.
- I dati da Voi forniti verranno trattati per finalità connesse alla erogazione dei servizi forniti da Webmedicine Srl in accordo a quanto previsto dalla normativa vigente in materia.
- I Vs. dati, inoltre, potranno essere trattati per finalità esclusivamente interne di statistica, ricerca scientifica, ricerca epidemiologica e per eventuali comunicazioni di carattere sanitario, in conformità alle leggi e regolamenti vigenti.
- I trattamenti potranno essere effettuati mediante strumenti sia informatici che manuali, nella osservanza di tutte le cautele necessarie a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.
- I Vs. dati verranno utilizzati anche ai fini amministrativi e contabili richiesti, compresa la fatturazione dei compensi dovuti.
- I Vs. dati, potranno essere comunicati a terzi, esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:
- da/a Personale paramedico, di segreteria e infermieristico;
- da/a Specialisti associati, Specialisti collaboratori, Specialisti sostituti;
- da/a pubbliche autorità ed amministrazioni per eventuali finalità connesse all’adempimento di obblighi legali, compreso il Servizio Sanitario Nazionale e le sue strutture di riferimento;
- da/a enti, professionisti, società o altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento della nostra attività economica;
- da/a società, enti o consorzi, professionisti che forniscano alla Scrivente consulenze e/o servizi elaborativi o che svolgano attività strumentali a quella della Scrivente ed in particolare da nostri legali e consulenti in genere;
- da/a Enti Previdenziali pubblici e privati, associazioni sindacali di categoria;
- da/a banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suoi dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della Scrivente;
- da/a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizione di legge o di normativa secondaria o comunitaria, nonché da specifici contratti ed accordi debitamente sottoscritti;
- da/a soggetti ai quali la comunicazione dei dati personali sia necessaria o sia comunque funzionale alla erogazione dei servizi prestati.
I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati, li tratteranno in qualità di “titolari”, ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato dalla Scrivente.
Sempre per le finalità relative allo svolgimento delle attività connesse alla erogazione dei servizi prestati, la Scrivente potrà anche dover trattare dati personali rientranti nel novero dei dati sensibili cioè dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose e filosofiche o di altro genere, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni ed organismi di carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale o quelli relativi all’iscrizione al casellario giudiziale.
Informiamo altresì, che in relazione ai predetti trattamenti, potranno essere esercitati i diritti di cui all’articolo 7 Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, il cui testo è qui di seguito integralmente riportato.
Ai sensi dell’articolo 13 facciamo presente, inoltre, che il conferimento del consenso è facoltativo, ma che “l’eventuale rifiuto di rispondere”, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporterà l’oggettiva impossibilità della Scrivente di erogare i servizi richiesti.
Il Titolare del trattamento è Webmedicine Srl – Via E. Fermi 1 – 36063 – Marostica (VI).
Il Responsabile del trattamento è Stefano DAVANZO. Eventuali modifiche del nominativo del Responsabile del trattamento potranno essere verificate scrivendo al Titolare del trattamento c/o Webmedicine Srl – Via E. Fermi 1 – 36063 – Marostica (VI).
Sia il Vs. conferimento dei dati che il Vs. consenso possono essere liberamente manifestati, ma il Vs. rifiuto comporterà l’impossibilità, da parte nostra, di dar corso alla erogazione dei servizi e delle prestazioni richieste ed altri adempimenti connessi, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni.
In qualsiasi momento potrete esercitare i Vs. diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, richiedendo per iscritto di integrare, aggiornare, rettificare o modificare i Vs. dati, nonché di esercitare tutti gli altri diritti che la legge Vi attribuisce.
Vi preghiamo di renderci controfirmata per consenso copia della presente.
E’ gradita l’occasione per ben distintamente salutare.
In fede
Webmedicine Srl